«

»

nov 20

Jake Moody – Libertà di espressione

a cura di Ivonne Ucci

Libertà di espressione ci riporta ad un nostalgico concept album, un disco che ha come filo conduttore quello del cantautorato che si esprime senza filtri (liberamente appunto). Nel primo testo, Il musicista Jake, l’autore presenta se stesso in una sorta di epigramma alla Spoon River, mentre nel secondo, la title-track dell’album, l’intento con cui ha concepito l’album: chiaramente vuole rivoluzionare il modo di fare musica, che vuole usare (come ribadisce anche nella nona traccia Nient’altro che la musica) per dar voce a ciò che tutti pensano ma che nessuno ha il coraggio di esprimere.
Il cantautore si avvicina a tematiche delicate, dalla ribellione di un figlio che vuole fare il musicista contro i genitori (La Carriera), alla corrotta politica italiana (Monte-Citorio) con un tocco di sano proletarismo che emerge anche dal racconto di squarci quotidiani di vite meno fortunate (La Mala Morte), all’amore (Il Mio nome è Amore). Un tocco di ironia dialettale in Non T’incazzà spezza la linea semiseria dell’album, assieme ai ritmi dei vari generi che vengono ripresi, dal folk al pop rock. Jake Moody, nome d’arte per Diego Capece, da una grande testimonianza di vita con i suoi testi semplici ma che esprimono quel tanto che hanno da dire in modo coinvolgente e la sua sonorità che scaturisce direttamente dal cantautorato italiano. La musica è il suo atto di fede e ci auguriamo che migliorando sempre più potremo appigliarci ai suoi lavori quando non ci resterà nient’altro nella nostra breve esistenza.

Label: Autoprodotto
Anno: 2013

Tracklist

1. Il Musicista Jake
2. Libertà Di Espressione
3. La Mala Morte
4. La Carriera
5. La Fine Del Mondo
6. Monte-Citorio
7. Il Mio Nome E’ Amore
8. Non T’incazzà
9. Nient’altro Che La Musica
10. Una Sera Qualunque
11. Continueranno A Morire Di Mala Morte

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo mail non sarà pubblicato!

Puoi usare i seguenti tag HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>