
Godblesscomputers
Musica, paesaggio, storia, natura: tutto questo è TO•T•EM Festival 2014, un inedito appuntamento contemporaneo che si svolge in uno dei luoghi storici più suggestivi del territorio toscano. Sabato 7 giugno, la Rocca di Staggia Senese (Siena), riferimento ultra millenario per i pellegrini della via Francigena ospita una giornata dedicata alla musica elettronica e cantautorale contemporanea, con ospiti che si alterneranno per dare vita ad un inedito festival. L’esclusività della manifestazione è racchiusa proprio nella scelta della location, un’imponente struttura medioevale, che diventa parte integrante del progetto per ospitare generi musicali che solitamente si sposano a spazi diversi. I suoni avanguardistici della musica elettronica arricchiti da istallazioni video creeranno un significativo contrasto con la monumentalità della Rocca, un viaggio che parte dalla storia-memoria per costruire itinerari contemporanei. Le sonorità dell’elettronica saranno il fil rouge della prima parte dell’esibizione. Per primi sul palco saliranno i fiorentini Celluloid Jam, duo fresco ed onirico dell’electro beat. L’arte di Luca Albino, aka Capibara, offrirà poi il perfetto trait d’union tra hip pop ed elettronica. Quindi la parola passerà a Godblesscomputers, al secolo Lorenzo Nada, con il suo sound dub electro che si arricchisce di suoni ambientali, quelli della natura e dei boschi. Dopo la vetrina electro spazio alla nuova musica cantautorale con Elli De Mon, one-girl-band, che farà assaporare al pubblico del TO•T•EM Festival un blues da tempo dimenticato e I Gatti Mezzi che offriranno al pubblico il loro album Vestiti leggeri. La spettacolare chiusura del TO•T•EM Festival sarà affidata a Brunori SAS, ospite d’onore nella Rocca di Staggia con il suo Cammino di Santiago in Tour, live che torna in Toscana da un trionfale giro per tutta l’Italia.
Commenti Recenti