
Baba Sissoko
Sabato 21 giugno incontro tra due opposti che si attraggono. Da un lato un autentico pilastro della musica maliana contemporanea, il pluripremiato Baba Sissoko, maestro della parola e depositario della secolare tradizione mandingo; dall’altro il dj/produttore dell’Afrodisia crew Khalab, manipolatore sonoro tra i primi in Europa a percorrere quel sentiero che lega assieme l’ancestralità ritmica del Continente Madre con la cultura urbana e le sue infinite derive digitali. Tradizione afro e linguaggi contemporanei che dialogano in un contesto audio/video dal carattere suggestivo. Un viaggio musicale e visivo pensato come fosse la colonna sonora di un film di fantascienza i cui protagonisti sono l’Africa e la Luna. Domenica 22 giugno invece United Food of Pantelleria è un progetto multimediale pensato per l’isola di Pantelleria in cui si mescolano cucina, musica, racconto popolare e immagini di interviste alla gente di Pantelleria in cucina, per uno spettacolo a 360° tra il teatro contemporaneo, le favole di un vecchio cantastorie e l’incontro con musicisti di una parte e l’altra del Mediterraneo.
Tuttifrutti culturale, melting pot artistico in una unione di nostalgia, speranza, riflessione, dove la cucina è cultura, profondamente ancorata nella nostra civilizzazione mediterranea. Tutti i sensi sono chiamati in causa: vista, gusto, olfatto, tatto, udito. La musica, rigorosamente dal vivo, suona verso i fornelli e i fornelli la ripagano della stessa moneta. È così che il Food Sound System di Don Pasta fluisce, in una sorta di stillicidio gastronomico per lo spettatore. Entrambi i concerti si svolgeranno a Pantelleria, in Piazza Cavour.
Commenti Recenti