«

»

set 18

The Notwist al Barezzi Festival

The Notwist

The Notwist

Saranno i The Notwist, per un’unica data italiana, a dare il via il 6 novembre, a Parma, all’ottava edizione del Barezzi Festival, rassegna di musica intitolata ad Antonio Barezzi, suocero e luminosa figura di mecenate di Giuseppe Verdi. Una data unica, in una location d’eccezione: lo straordinario scenario della Galleria San Ludovico di Parma, chiesa sconsacrata eretta nel 985 e utilizzata fino ad oggi per esposizioni d’arte, sarà infatti inaugurata come sala d’ascolto proprio in occasione del live della pioneristica band tedesca. Da sempre intenti nel creare un universo sonoro unico e inconfondibile frutto di innumerevoli elementi ed influenze, I The Notwist sono un progetto in continua evoluzione, ricerca e sperimentazione sonora. Close to the glass, l’ultimo disco, ne conferma doti e vitalità, è un attraente e imprevedibile matrimonio tra melodie emozionanti e la pulsazione precisa delle macchine e dell’elettronica.Il Barezzi Festival nasce nel 2007 a Busseto, comune del parmense che diede i natali ad Antonio Barezzi e a Giuseppe Verdi. Sin dal suo inizio, si caratterizza per una tensione costante tra scoperta di nuovi talenti e recupero della tradizione. Con l’obiettivo di avvicinare mondi solo apparentemente distanti, il Barezzi Festival propone una formula unica e originale: interpretare in chiave contemporanea temi del repertorio classico che costituisce una radice comune della/e cultura/e europea/e. Il nucleo della manifestazione, l’idea da cui esso promana, sta nella contaminazione artistica e la sperimentazione sonora e musicale. Nelle precedenti edizioni del festival, il connubio tra la spinta innovatrice di nuove generazioni di musicisti e il rigore e la spiritualità della musica classica ha dato vita a una produzione musicale di altissima qualità.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo mail non sarà pubblicato!

Puoi usare i seguenti tag HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>