«

»

ott 15

Kevin Cline – Make Up Your Mind

g09963Kevin Cline è un musicista del mondo moderno, uno dentro la globalizzazione e che suona ovunque e qualunque stile di musica, basta che lo chiamino in progetti interessanti dal punto di vista finanziario perché un musicista che non insegna deve in qualche modo sbarcare il lunario. Ma tra un impegno e l´altro è ad ascoltare musica jazz, gli amati Bill Evans e Keith Jarrett, a scrivere delle composizioni che, come si evince da questo disco, sono di tutto rispetto perché la sua musicalità è innegabile. Il modo in cui guarda al mondo del mainstream è quello di un musicista navigato ma che sa anche proporre delle cose originali senza essere troppo complicato e che sa guidare i sidemen con mano ferma. Qui sono diverse formazioni all´opera, si tratta di una serie di musicisti che di tanto in tanto si è trovata in studio ad incidere le composizioni del leader. Sono tutte sue eccetto il famoso standard My Funny Valentine Di Rodgers & Hart, intepretata dalla cantante Isha Maria Lewis con il supporto di coro e sezioni di una big band in modo piuttosto bluesy. Oltre che al pianoforte Cline è al trombone ed a dargli manforte è il trombettista Bobby Shew in quattro brani, rispettivamente due alla tromba e due al flicorno. Nel disco c´è il mondo del mainstream moderno, fra tonale e modale, fra bop, lo swing da big band di Happy-Go-Lucky un poco di smooth e ritmi di bossa nova, reso da musicisti che operano con assoli calorosi, fra tutti Shew e Jim Gailloreto al sax tenore ed al sax soprano. Il leader ha una musicalità innata, una capacità di intrattenere l´ascoltatore con garbo grazie alle belle melodie che spuntano dalle sue composizioni e che quasi farebbero pensare ad un musicista italiano. La sua non è una di quelle incisioni che rivoluzionerà il mondo del jazz però è ben costruita, con tutti gli assoli e le composizioni al posto giusto, non è insomma un´autoproduzione approssimativa bensì un lavoro che farà scoprire a molti delle composizioni molto valide, April in June con il magico sax soprano e la chitarra smooth di Dale Prasco, oppure Umbrella, Sunglasses & Grooves, un numero vocale cantato da Paul Zimmermann, così come You Tend To. C´è di tutto in questo disco, comprensibile per i più, un omaggio alla tradizione del jazz americano, prima che Cline, come annuncia, ci sorprenda con una prossima produzione dedicata ad altri ritmi, più di uso presso la musica pop.

Genere: mainstream jazz

Label: Autoprodotto

Anno 2014

Tracklist

01. After the Rain
02. Umbrella, Sunglasses & Gloves
03. Beware the Snake
04. A Shot of J & V
05. Shirley Not Forgotten
06. April in June
07. Happy-Go-Lucky (feat. Bobby Shew)
08. Mistletoe, Me & You
09. My Funny Valentine
08. Mistletoe, Me & You
10. Santorini By Motorbike (feat. Bobby Shew)
11. Neighborhood Trolley
12. Song for Bobby (feat. Bobby Shew)
13. You Tend To
14. Make Up Your Mind (feat. Bobby Shew)
15. ‘Til Next Time

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo mail non sarà pubblicato!

Puoi usare i seguenti tag HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>