Nove musicisti. Nove corpi e i loro strumenti. Chiusi per tre giorni in uno studio. Per vedere cosa accade se ciascun corpo è libero di muoversi artisticamente, senza particolari vincoli, se non la presenza di uno spazio occupato da un altro corpo a fianco. E’ questo in breve ciò che è accaduto per la realizzazione di Geografia di un corpo, il nuovo disco dei Santo Barbaro disponibile dall’11 novembre. Il nuovo lavoro arriva a due anni dal precedente Navi (2012), dopo la decisione, fortunatamente momentanea, di chiudere il progetto da parte di Pieralberto Valli e Franco Naddei. Geografia di un corpo, a cui farà seguito nei prossimi mesi un romanzo scritto da Valli insieme a queste canzoni, viene anticipato ad ottobre da un omonimo mini-documentario e dal singolo Corpo non menti con relativo videoclip disponibile da su YouTube.
gen 05
Corpo non menti
Tags: santo barbaro
Commenti Recenti