«

»

mar 07

Marco Castelli – Porti di Mare

Porti-di-Mare_webIn giro per il mondo si raccolgono tante esperienze insieme a idee sulla musica e sui musicisti, dipende dall´ottica con cui si guarda al tutto. È quello che fa Marco Castelli, sassofonista tenore e soprano che ci consegna, dopo i suoi innumerevoli viaggi, un disco notevole per intensità e ricchezza di idee. Di suo è un musicista che è attivo con diverse formazioni ed in diversi contesti, dal jazz, come qui, al funk ed ad una big band atipica come tipo di formazione e musica espressa. Una ricchezza di idee, quindi, congenita, sostenuta da una notevole tecnica ai suoi strumenti che gli permette di esprimere con perizia ciò che gli passa per la mente. È abile anche con l´aspetto compositivo, come dimostra l´intero album. Si parte con un omaggio all´Africa, Zanzibar, ricco di momenti percussivi molto intensi, così come Dakar, una girandola di suoni e colori in cui il magico sax soprano del leader ha modo di mettersi in evidenza sostenuto dal pianoforte di Alfonso Santimone, dal contrabbasso di Edu Hebling e dalle percussioni di Andrea Ruggeri e Mauro Beggio a creare un´atmosfera che ci trasporta nel mezzo del continente africano. Xela invece si sposta verso il Brasile, qui è il pianista Santimone che si mette in mostra con un assolo molto interessante, al di là della solita musica latina. Più poetico, ricco di atmosfere notturne è El Ciego del compositore messicano Armando Manzanero, con il leader ancora al sax soprano. Nonostante tutto le tensioni in sottofondo rendono il brano piuttosto movimentato, a dispetto del tempo lento. L´amore per la melodia di Castelli si rivela ancora sul finale, un tema preso da un´opera di Giuseppe Verdi, anche questa in tema con il titolo del disco. L´ha eseguita infatti nel 2003 in occasione del bicentenario di Verdi al teatro municipale di Tunisi. Al di là dell´assunto di partenza, cioè i viaggi di Castelli per il mondo, la musica del sassofonista fa onore al jazz made in Italy, ricca com´è di idee espresse con una band che si propone con un suono originale in quanto collettivo.

Genere: modern mainstream
Label: Caligola Records
Anno 2014

Tracklist

01. Zanzibar
02. New Orleans Medley
03. Scorribanda
04. Alfonsina y el Mar
05. Dakar
06. Xela
07. El Ciego
08. Mercè Dilette Amiche – I Vespri Siciliani

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo mail non sarà pubblicato!

Puoi usare i seguenti tag HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>