Un disco molto originale, in sintonia con la contemporaneità dell´avanguardia classica e di matrice jazzistica, la musica elettronica, il jazz di un Miles Davis, la musica classica che viene insegnata ai conservatori. Dietro tutto questo crogiolo di idee c’è Mariano Di Nunzio, trombettista napoletano traferitosi a Siena, che ha messo insieme un gruppo con Rino Adamo al violino elettrico e Sandro Marra al clarinetto e al sax alto. Tutti e tre sono impegnati anche con live electronics che danno quell´atmosfera speciale in grado di differenziare ed evidenziare questo progetto nell´ambito delle proposte odierne. C´è l´omaggio a Mingus nel finale Pithecanthropus Hereticus con un assolo di Marra al sax alto piuttosto interessante, contaminato da atmosfere elettroniche che danno a questa musica un sapore speciale, al di là di quelle che possono essere i richiami estempranei alla musica di un John Hassell, uno dei pionieri dell´uso dell´elettronica. Tra avanguardia e atmosfere retro la loro musica acquista un aspetto piuttosto personale in cui ci sono assoli di tutto rispetto dei tre. La convivenza fra l´anima elettronica e quella acustica funziona perfettamente e porta ad un risultato che si fa ascoltare con attenzione.
Genere: avanguardia
Label: Mardin Records
Anno 2015
Tracklist
01. La telefonata
02. Machaut (the special guest)
03. Il ricordo di Piazza Garibaldi
04. Tutta colpa del 44
05. Pithecanthropus Hereticus
Commenti Recenti