
Come si fa a celebrare il centsimo anniversario della nascita di Billie Holiday, la grande cantante afroamericana e mettere insieme standards e avanguardia? La risposta arriva da questa incisione della cantante
Chiara Liuzzi, un progetto molto originale realizzato in trio con Adolfo La Volpe agli effetti elettronici e Francesco Massaro, sax baritono, clarinetto basso, timbila, uno strumento tradizionale mozambicano simile ad uno xilofono ed agli effetti elettronici. La strumentazione è piuttosto originale e ci riconsegna i famosi standard interpetati dalla Holiday in una veste contemporanea, contaminata dalle elettroniche, ma senza perdere la loro identità, grazie anche ai versi cantati dalla Liuzzi senza che si perda quello swing nel fraseggio e negli accenti che li rende cosí peculiari fra le tante possibilità di esprimersi con il canto. Ad accompagnare la Liuzzi sono gli effetti elettronici con ritmi, voci, invenzioni che escono dalle macchine e che contribuiscono ad una visione contemporanea e tecnologica che sicuramente sarebbe stata gradita dalla Holiday. Gli effetti speciali non distolgono l´attenzione dalle storie raccontate dai versi. Oltre ai famosi standards ci sono i
Dream 1 e
Dream 2 2 in cui si leggono testi da
Lady Sings the Blues, l’autobiografia della cantante. In mezzo a ciò anche notevoli assoli dei sidemen, Francesco Massaro al sax baritono su
Vision of Billie’s Blues, ma anche interpretazioni da brividi, come il finale
Vision of Strange Fruit, una canzone che possiamo definire politica, per lo meno diversa dalle altre che raccontano di amori e abbandoni, di nostalgie ed amanti, in cui si intravede nei versi il linciaggio da parte del Ku Klux Klan di uomini di colore finita con l’impiccagione ad alberi di pioppo e da cui pendono come uno strano frutto. È un gran bell´omaggio alla Holiday, ma anche un bel disco che merita un ascolto ripetuto. Il dialogo fra la voce e gli effetti eletronici con gli interventi degli strumenti acustici è qualcosa che funziona, da qui un progetto originale che ha le qualità per farsi ascoltare in una dimensione internazionale
Genere: vocal jazz
Label: Leo Records
Anno 2015
Tracklist
01. Vision of Gloomy Sunday
02. Vision of Don´t Explain
03. Vision of My Man
04. Dream 1
05. Vision of God Bless the Child
06. Vision of Left Alone
07. Vision of Lover Man
08. Dream 2
09. Vision of Billie´s Blues
10. Vision of Strange Fruit
Commenti Recenti