«

»

ott 30

Good Advice

Basia Bulat

Basia Bulat

Basia Bulat, artista nominata nel 2013 ai premi musicali Juno e Polaris, torna con il suo quarto album in studio, Good Advice, in uscita il prossimo 12 febbraio su  Secret City Records. La Bulat, affiancata in fase di produzione dall’amico e collaboratore Jim James (My Morning Jacket), ha guidato per 600 miglia dalla sua casa di Montreal fino al Kentucky per raggiungere gli studi La La Land di Lousiville, città natale di James. I due si sono incontrati per la prima volta nel backstage dell’Austin City Limits Festival, per poi ritrovarsi e diventare amici durante il tour che hanno condiviso nel 2013.

Good Advice prosegue il precedente lavoro di Basia, con la voce sostenuta da batteria, basso, chitarra elettrica e tastiere. Chitarra elettrica, synth, sassofono e basso dell’album sono di James. Altri collaboratori, di Louisville e non solo, sono Houndmouth, Twin Limb, Seth Kauffman (Floating Action) e tanti altri.Good Advice segue il precedente Tall Tall Shadow, acclamato da pubblico e critica e nominato ai premi Juno e Polaris del 2013, definito da The Line of Best Fit “un disco pop magnifico e coinvolgente”mentre l’Austin Chronicle ne elogiò “le amabili e spettrali emozioni in grado di bilanciare tolleranza e sfumature più rustiche”. Nei due anni che separano gli album, la Bulat ha suonato in giro tra Nord America ed Europa con Sufjan Stevens, Destroyer, Daniel Lanois, Bahams e tanti altri.

Fin dall’uscita del suo album di debutto, Oh My Darling, ha condiviso palchi con star affermate come Arcade Fire, The National, Nick Cave, St. Vincent, Beirut, Andrew Bird, Tune-Yards, Sondre Lerche, The Tallest Man on Earth, The Head and the Heart, Owen Pallet, Devotchka e tanti altri. Conosciuta per il suo talento con strumenti poco conosciuti come charango e autoharp, la Bulat ha ricevuto anche il plauso di artisti come Leonard Cohen e The Band.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo mail non sarà pubblicato!

Puoi usare i seguenti tag HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>