«

»

ago 18

Construction – Centreline Theory

759Ecco una nuova band dall’inghilterra intorno al batterista James Bashford, un quartetto dalla musica dinamica e dal piglio moderno e che attira l’attenzione per come riesce a fare un jazz proiettato nel futuro. Intorno al batterista ci sono Tim Harries al basso, Robin Fincker al sax tenore e Hilmar Jansson alla chitarra elettrica. La musica è per lo più di Jim Bashford, soltanto The Octave Doctors And The Crystal Machine è di Tim Blake, da Flying Teapot dei Gong, storica formazione intorno a David Allen. Nonostante la modernità della proposta la musica si propone piuttosto arrangiata, con delle idee precise del leader, che si ispira alla teoria della Centreline del Wing Chun, una disciplina marziale cinese. Di conseguenza l’energia viene mantenuta intorno ad un nucleo centrale, senza disperderla a vuoto, un approccio presente nei vari brani e che rende la musica gradevole anche quando, prendiamo come esempio Syeung Don Teen (Space Between The Eyes) ci si affaccia dalle parti di un avanguardia che resta comunque comprensibile. Abandon è un brano il cui tema è eseguito dalla chitarra e dal basso elettrico, la batteria accompagna con precisione, lentamente il brano cresce ed il roco sassofono tenore arriva a sottolineare atmosfere emozionanti. L’assolo successivo è misurato, Bashford tiene tutto sotto controllo e la musica acquista un qualcosa di meditativo, anche quando la ritmica e la chitarra elettrica sembrano portare con sé un’energia forte, che resta però sotto controllo. Bello l’assolo alla chitarra elettrica, niente di spettacolare per come lo si intende comunemente, ma preciso e ispirato. La musica della band continua con The Octave Doctors And The Crystal Machine, un brano ricco di atmosfere, eseguito lentamente, in sintonia con il feeling spaziale del compositore. Centreline Theory dà il titolo all’album e conferma quanto di positivo fatto ascoltare, l’assolo della chitarra elettrica è da incorniciare, in sottofondo c’è un clarinetto a creare atmosfere ancora più suggestive. La musica del quartetto merita un ascolto ripetuto, è originale e riesce a tenersi bene in equilibrio fra composizione ed improvvisazione, jazz e progressive, rendendo l’avanguardia qualcosa di commestibile.

Genere: avanguardia
Label: Leo Records
Anno 2016

Tracklist

01. Attack And Defense Pyramids
02. Saam Paa Fut (Three Times Praying To Buddha)
03 Syeung Don Teen (Space Between The Eyes)
04. Abandon
05. The Octave Doctors And The Crystal Machine
06. Centreline Theory
07. HELM
08. 108 Movements
09. Journeys Art
10. Skavsta
11. Contraband

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo mail non sarà pubblicato!

Puoi usare i seguenti tag HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>