«

»

apr 22

Diane Marino – Soul Serenade

51xpocpwqulLa cantante Diane Marino ha cominciato ad incidere nel 2003 arrivando con questa nuova incisione al sesto album. Con lei Brad Cole al pianoforte ed in veste di produttore, uno che ha lavorato ed inciso con tanti grandi del pop, è stato anche il tastierista di Phil Collins, Frank Marino al basso e Chris Brown alla batteria, più ovviamente ospiti di vario tipo da un brano all’altro, due in particolare citati come “special guest artist”, Doug Munro alla chitarra e Harry Kim alla tromba. Il disco, come i precedenti, segue un preciso progetto e questa volta è dedicato a Gloria Lynne, una cantante di colore soul e jazz con all’attivo numerosi album incisi fra il 1958 ed il 1994. Diane Martino ha trovato quattordici perle eseguite con arrangiamenti jazz, blues, soul, su tutto svetta la sua voce perfetta ed il lavoro di produzione in studio, si tratta di un’incisione perfetta dal punto di vista tecnico. Fra i brani un’emozionante ballad, Blue Gardenia, eseguita con il quartetto, con il bel lavoro della ritmica, compreso un portentoso assolo al contrabbasso. Con The Jazz in You si va su un blues molto elegante con l’assolo al trombone di Roy Agee. Poi arriva Happy Shoes e qui si va sul soul, con sezione fiati e la voce della Marino che interpreta il genere alla grande. Si cambia da un brano all’altro, ci sono anche sezioni d’archi, ma resta sempre l’inconfondibile voce della leader a dare un timbro personale su tutto.

Genere: jazz mainstream
Label: Autoprodotto
Anno 2018

Tracklist

01. Somewhere in the Night
02. Nothing Ever Changes My Love for You
03. Soul Serenade
04. For You
05. Blue Gardenia
06. The Jazz in You
07. Happy Shoes
08. Sweet Pumpkin
09. Out of This World
10. Speaking of Happiness
11. That’s No Joke
12. He Needs Me
13. Let’s Take an Old Fashioned Walk
14. Serenade in Blue

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo mail non sarà pubblicato!

Puoi usare i seguenti tag HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>