«

»

set 29

Ray Blue – Work

raybluecover3000Il sassofonista tenore Ray Blue si è ormai stabilito a New York e gode di una buona reputazione presso l’ampia comunità di musicisti di quella città, a ragione, come si può ascoltare in questa sua ultima registrazione in cui presenta tre sue composizioni insieme a delle sorprendenti esecuzioni di standard. La band è costituita da Ron Wilkins al trombone, Neil Clark alle pe percussioni, Steve Johns alla batteria, Essiet Okon Essiet e Belden Bullock al contrabbasso, Jeff Barone alla chitarra, Sharp Radway, Kirk Lightsey e Benito Gonzalez sono i pianisti, tutti musicisti che si alternano da un brano all’altro, guidati dal suono caloroso del sax tenore del leader. È un seguace della tradizione che trasuda swing da ogni nota, in grado di inventare melodie cosí come i colleghi del passato, di creare storie sempre differenti, ricco di fantasia. Lo si può ascoltare sul famoso That’s All in due versioni, la prima in quartetto con Benito Gonzalez al piano, la seconda, che chiude il disco, è in duo insieme a Kirk Lightsey, famoso pianista che ha suonato con tanti dei grandi del jazz. Il disco scorre con facilità, pieno di assoli swinganti da parte di tutti, compreso il trombonista Ron Wilkins in tre brani, molto fluido. Molto originale la versione data di Everything Happens to Me, in cui il leader mostra delle idee interessanti che trasformano il famoso standard restando comunque all’interno di una tradizione che, nota per nota, fa parte del suo DNA. Bel disco, gradevole, con delle idee originali.

Genere: pianoforte jazz
Label: Jazzheads
Anno 2019

01. Work
02. Lift Every Voice and Sing
03. My Friend and I Took a Walk
04. Sweet Emma
05. That’s All
06. Mellow Mood
07. Amsterdam After Dark
08. Teach Me Tonight
09. Don’ Know Why
10. Our Day Will Come
11. Everything Happens to Me
12. Attitude
13. That’s All (Duo)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo mail non sarà pubblicato!

Puoi usare i seguenti tag HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>