«

»

mag 16

Giulio Scaramella – Opaco

cover_Opaco_Giulio Scaramella TrioIl pianista di Gorizia Giulio Scaramella ha studiato e suonato per il mondo accumulando una vasta esperienza, così come gli altri del suo trio, Federico Missio ai sax soprano, contralto e tenore e Mattia Magatelli al contrabbasso. La loro musica ha qualcosa di seducente, al di là degli schemi più usuali, ben sostenuta da quarto uomo nascosto dietro il mixer, e cioè il tecnico (e mago) del suono Stefano Amerio. Quasi tutte le composizioni sono del pianista, ma c’è anche The Wall scritto dal contrabbassista e tre brani provenienti da tradizioni diverse, Musica ricercata VII György Ligeti, compositore austriaco di origine ungherese le cui opere sono state utilizzate come colonna sonora in tre film di Stanley Kubrick, Naima di John Coltrane e Petite Fleur di Sidney Bechet. Il trio fa un jazz moderno, elegante e molto raffinato, che avvolge l’ascoltatore in una nebbia accattivante, un mondo sospeso e sognante ancorato da un contrabbasso preciso e fantasioso. Sono momenti di una bellezza sottile e poco spettacolare, che siano gli original scritti da Scaramella o i due standard. Il sassofono di Missio interviene con pertinenza in assoli dall’aspetto pensono, ricchi di contenuto, con una logica stringente. Over the Bar è un duo di pianoforte e contrabbasso che comincia con una musica di tipo europeo per trovare nel corso dell’esecuzione e verso il finale i tipici ritmi del jazz americano. Molto originale, lontana dalla versione di Coltrane, è Naima, introdotta dall’assolo del contrabbasso, un piccolo gioiello. Un disco accattivante e raffinato, molto godevole e registrato alla grande.

Genere: modern jazz

Label: Artesuono

Year 2020

Tracklist
01. Opaco
02. Musica ricercata VII
03. Know Your Knots
04. Over the Bar
05. Time Flies (and so do Changes)
06. Frammento
07. Naima
08. The Wall
09. Petite Fleur

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo mail non sarà pubblicato!

Puoi usare i seguenti tag HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>